logo Zinella Scherma scritta Zinella Scherma
SALA SCHERMA - PALASAVENA
VIA CASELLE, 28
SAN LAZZARO DI SAVENA
asdzinellascherma@gmail.com
C.F.: 91186620372

ARCHIVIO NEWS

Trovati 259 record
Pagina 1 di 26

auto semisommersa con cartello richiamo attenzione
Data: 25/10/2024
OGGI VENERDÌ 25 OTTOBRE 2024 SALA SCHERMA CHIUSA
Si informano atleti e genitori che oggi, venerdì 25 ottobre, la sala scherma resterà chiusa in ottemperanza all'ordinanza del Sindaco relativa all'allerta meteo.
Salvo diversa comunicazione, le attività riprenderanno regolarmente da lunedì prossimo (28 ottobre).



 

nastro a lutto
Data: 20/06/2024
GRAVE LUTTO IN ZINELLA
Un grave lutto ha colpito la nostra comunità. Anna Frascari, mamma dello schermitore Gabriele Rondelli è venuta imporvvisamente a mancare.
Chi ha avuto il piacere di conoscerla, come tanti di noi, non ha di sicuro dimenticato la sua eccezionale personalità, ma neppure la sua indomita devozione durante l'ultradecennale attività di volontariato come dirigente sportivo, prima come Consigliere di società e poi come infaticabile responsabile della sezione scherma del CUSB.
Tutta la Zinella e il mondo della scherma, si stringe attorno a Gabriele e alla sua famiglia, porgendo le nostre più sentite condoglianze.
Per chi volesse partecipare al funerale, vi informiamo che le esequie si terranno sabato 22 giugno, alle ore 11, presso la chiesa di San Martino in Argine (via Sant'Elena 14).


logo campionati italiani paralimpici 2024
Data: 30/04/2024
DAL 10 AL 12 MAGGIO AL PALASAVENA DI S. LAZZARO I CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI E NON VEDENTI
Siamo orgogliosi di annunciarvi che dal 10 al 12 maggio ospiteremo i Campionati Italiani Paralimpici e Non vedenti di Scherma 2024.
Atleti provenienti da tutta Italia, di tutte le categorie di disabilità (A, B, C per la scherma in carrozzina e la spada in piedi per i non vedenti), nonché i Campioni del Mondo in carica, Lambertini e Rigo, si metteranno alla prova sulle pedane del Palasavena, via Caselle 28 a San Lazzaro di Savena (BO).
Ecco di seguito il calendario e gli orari di inizio gara.

Venerdì 10 maggio
- Fioretto maschile cat. A, B, C ore 10
- Fioretto femminile cat. A, B, C ore 13
- Fioretto maschile a squadre ore 14

Sabato 11 maggio
- Spada maschile cat. A, B ore 9
- Spada femminile cat. C ore 9
- Spada femminile cat. A ore 12.15
- Spada maschile cat. C ore 13.15
- Spada femminile cat. B ore 13.45

Domenica 12 maggio
- Spada maschile a squadre ore 9
- Spada maschile non vedenti ore 9
- Sciabola femminile cat. A, B ore 11.30
- Spada femminile non vedenti ore 14
- Sciabola maschile cat. B ore 12.45
- Sciabola maschile cat. A ore 13.30

Ulteriori informazioni pratiche sono disponibili sulla circolare ufficiale della federazione (file pdf, 655 KB).

logo mondiali Terni
Data: 16/01/2024
LAMBERTINI (CAT. A) E RIGO (CAT. C) CAMPIONI DEL MONDO DI FIORETTO PARALIMPICO INDIVIDUALE, A LAMBERTINI ANCHE L''ARGENTO NELLA SPADA SIA INDIVIDUALE CHE A SQUADRE
Grandi notizie da Terni dove, dal 3 all'8 ottobre si sono svolti i Campionati Mondiali di Scherma Paralimpica.
I 'nostri' Emanuele Lambertini (categoria A) e Leonardo Rigo (categoria C) si sono laureati entrambi Campioni del mondo in fioretto. Lambertini ha addirittura sfiorato la tripla conquista iridata giungento secondo nella gara individuale di spada che in quella a squadre di fioretto (nonché il 7° posto nella spada a squadre).
Per niente male neppure la seconda fatica di Leonardo che è giunto quinto nella spada individuale della sua categoria.
Ma veniamo con ordine alle sintesi delle gare.
Fioretto ind. Cat. A: Lambertini salta i gironi in quanto numero 1 del ranking e approda direttamente nei 32, dove incontra l'ucraino Maksym MAHULA, che supera con un agevole 15-3, è quindi il turno dell'iracheno Zainulab AL-MADHKHOORI che supera 15-8, negli otto supera il polacco Rafal ZIOMEK sempre per 15-8 e, in semifinale, il francese Damien TOKATLIAN per 15-13. Combattutissima infine la finale contro una delle sue bestie nere, il cinese Saichun ZHONG che riesce a superare con un sudatissimo 15-14.
Spada ind. Cat. A: anche qui Lambertini salta i gironi in quanto numero 1 del ranking e approda direttamente nei 32, dove incontra l''argentino Carlos FREITAS, che supera 15-7, è quindi il turno del cinese Liqiang CHEN sul quale ha faticosamente la meglio (15-14), negli otto supera il tedesco Felix SCHRADER per 15-13 e in semifinale il francese Luca PLATANIA PARISI per 15 a 6. Nella finale Ema deve purtroppo soccombere 4-15 al fortissimo britannico Piers GILLIVER.
Fioretto a squadre: La squadra che rappresentava l'Italia era composta, oltre che da Emanuele, da Matteo Betti, Marco Cima e Michele Massa. La buona posizione di ranking permette ai nostri eroi di saltare i 16 e di entrare nella pugna in modo easy: contro gli Stati Uniti (45-17). Va tutto bene anche contro i Francesi in semifinale (45-28), ma i cinesi in finale, con un pesante 33-45, non lasciano speranza alla compagine tricolore.
Spada a squadre: In questo caso la squadra era formata, oltre che da Emanuele, da Matteo Dei Rossi, Edoardo Giordan e Michele Massa. Nei 16 il team incontra Hong Kong che supera per 45-26. Ma già dai quarti di finale cominciano i guai, perché l'Ukraina vince 45-40. Gli incontri successivi servono per determinare le posizioni dalla 5a alla 8a e l'Italia perde il primo con la Gran Bretagna (43-45) e vince quello col Giappone (45-27) ottenendo così la settima piazza.
Fioretto ind. Cat. C: Tutte vittorie nel girone per Leonardo Rigo che nella diretta degli otto supera il connazionale Marcellino GIOIA (15-3) e in semifinale un altro italiano: William Russo (15-2), per poi trionfare in finale contro l'ucraino Serhii SHAVKUN per 15-6.
Spada ind. Cat. C: Due sconfitte e sei vittorie nel girone permettono a Leonardo Rigo di accedere agli otto dove deve cedere il passo al lettone Dmitrijs VALAINIS con un combattutissimo 14-15 che gli vale comunque un onorevolissimo 5° posto.

topolino schermitore
Data: 16/01/2024
CORSO PROMOZIONALE PER BAMBINI NATI DAL 2016 AL 2018
Zinella Scherma propone a partire da gennaio, corsi a prezzi speciali per bambini dai 5 ai 7 anni (dal 2018 al 2016).
Per informazioni su orari e costi, scrivere a asdzinellascherma@gmail.com o telefonare alla Maestra Magda Melandri (tel. 338 5705611), nei giorno feriali, tra le 14 alle 16).



Buon Compleanno Zinella
Data: 28/11/2023
25 ANNI DI ZINELLA SCHERMA: la scherma senza barriere dal 1998
In occasione del suo venticinquesimo compleanno Zinella Scherma ha organizzato un grande evento al quale siete tutti invitati.

Quando?
Venerdì 1° dicembre dalle ore 9.45 alle 22.
Dove?
Al PalaSavena.

Con chi?
Atleti paralimpici ed olimpici Zinella che si alleneranno e saranno protagonisti di una staffetta spettacolo.

Chi sarà presente come pubblico?
Studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di San Lazzaro e di Bologna.

Cosa farà il pubblico oltre a guardare?
Proverà la scherma attraverso i percorsi di conoscenza, sensibilizzazione e prova della scherma in piedi ed in carrozzina diversificati per età.

Gli studenti potranno vivere un’esperienza di emozioni e conoscenza:
Come si fa uno sport quando non si può camminare?
Come si fa uno sport quando non si può vedere?
Cosa abbiamo tutti in comune?

Spettacolo dalle ore 11 alle ore 11.45
Esibizione di scherma integrata con formula a staffetta
TO BE DIFFERENT OR NOT? We win!

Pranzo dalle 12.30 alle 14.00
Per le autorità presenti, atleti, tecnici, soci.
Sarà l’occasione per illustrare i progetti di Zinella Scherma.

ORE 14.45 /16.15
2 classi elementari in sala scherma.

ORE 17.00
Esibizione dei nostri atleti under 14 ed under 10.

ORE 18.00
L’Albero della scherma. Incontro per genitori, atleti e tecnici Zinella per trovare una risposta alla domanda: che cos’è la scherma?

ORE 19.00
Assemblea annuale dei soci.

ORE 20.00
FESTA per i soci con buffet. Interverranno musicisti e cantanti della scuola di musica di Capugnano BO.


start
Data: 30/09/2023
PROMOZIONE PRINCIPIANTI INIZIO ANNO AGONISTICO
Grande promozione per chi vuole provare la scherma. Zinella Scherma propone per i primi due mesi di attività (ottobre e novembre) una tariffa di 90 euro per gli under 10 anni e di 190 euro per i più grandi. La promozione comprende l''utilizzo delle attrezzature personali e il tesseramento alla Federazione Italiana Scherma.
Un ulteriore sconto di 10 euro è previsto per chi verrà a provare (gratuitamente) la scherma a Mura San Carlo (S. Lazzaro) o Ozzano domenica 1° ottobre 2023 in occasione della Festa dello Sport, che si terrà a partire dalle ore 10.

 

Starter e atleta - Wikipedia  Pistola da starter
Data: 13/08/2023
RAGAZZI SI RIPARTE: ALCUNI PROMEMORIA PER GLI AGONISTI
Carissimi atleti Zinella Scherma, ormai ci siamo, ancora pochi giorni e poi si torna a soffrire, a gioire, ...ma sopprattutto a sudare in pedana.
Già! Ancora pochi giorni di meritato riposo e poi ci ributteremo con gioia a praticare il nostro amatissimo e bellissimo sport.
A partire dal 29 agosto, tutti i martedì e i giovedì, la sala scherma riapre per voi dalle 17 alle 20, poi, da venerdì 18 settembre si riprende con l'orario definitivo, che tutti voi dovreste avere ricevuto via e-mail il 10 agosto (a proposito, se qualcuno per sbaglio nostro non l'avesse ricevuto, oppure non riuscisse più a trovarlo, non esiti a richiedercelo).
Perché tutto inizi bene vi chiediamo un paio di paio di cose. Sono le solite si sa, ma sono anche molto importanti e, a rischio di sembrare un po' pedanti, ci sentiamo quindi di ribadirle.
  • Provvedete ad effettuare i pagamenti delle quote entro le date prestabilite, il denaro ci serve, oltre che per pagare gli istruttori, anche per fare i vostri tesseramenti alla Federazione, senza i quali non è possibile accedere in sala.
  • Controllate la scadenza del vostro certificato di idoneità sportiva agonistica e prenotatene per tempo il rinnovo, come sapete i tempi di prenotazione del Servizio Sanitario Nazionale possono essere anche molto lunghi e anche senza il Certificato medico non è possibile per noi farvi tirare.
Per il resto, speriamo che abbiate passato bene il periodo estivo e vi auguriamo un grandissimo "in bocca al lupo" per la nuova stagione che già si preannuncia ricca di gare, di divertimento, di socialità e speriamo anche di tante soddisfazioni.


 

riapertura
Data: 13/08/2023
IL 18 SETTEMBRE RIAPRONO I CORSI PER I PRINCIPIANTI
Zinella scherma ASD riparte per un nuovo entusiasmate anno in pedana. Dal 18 settembre la sala scherma riapre anche ai principianti, mentre gli agonisti di fatto non si sono quasi mai fermati (e questi ultimi hanno da poco ricevuto, direttamente sulla loro e-mail, gli aggiornamenti sugli orari del nuovo anno).

PROVE GRATUITE
Zinella Scherma offre a tutti coloro che intendono avvicinarsi alla scherma la possibilità di effettuare gratuitamente una prova. Per accedere a questa possibilità, occorre accordarsi via e-mail con la Maestra Magda Melandri.

CLICCA QUI PER PRENOTARE LA TUA LEZIONE GRATUITA DI PROVA,
indicando nella richiesta alcune informazioni, relative a chi intende sostenere la prova, necessarie per definire la categoria e assicurare il potenziale atleta, ovvero:
  • il nome e cognome;
  • la data di nascita;
  • il codice fiscale;
  • numero di telefono.
  • e-mail (se diversa da quella utilizzata).


Chi fosse interessato ad ulteriori informazioni può rivolgersi a adszinellascherma@gmail.com oppure contattare telefonicamente la Maestra Melandri dalle 14 alle 16 (dal lunedì al venerdì) al 338 5705611.


Gli eroi di Varsavia
Data: 09/07/2023
LAMBERTINI E RIGO RIENTRANO CON QUATTRO MEDAGLIE DALLA PROVA DI COPPA DEL MONDO DI VARSAVIA
Ottima trasferta degli atleti Zinella a Varsavia dove, dal 6 al 9 luglio, si è svolta la prova di Coppa del Mondo paralimpica. Il bilancio vede ben due argenti e due bronzi conquistati, un colore per uno, da Emanuele Lambertini e da Leonardo Rigo, ma vediamo le cose con ordine...
La prima giornata è dedicata alla spada individuale. Nella categoria A è impegnato Emanuele che, forte della sua seconda posizione mondiale, salta i gironi e i 64. Nei 32 incontra il tailandese Pakdee che sconfigge con un risicato 15-14, ma deve però soccombere all'iracheno Al-Ogaili nei 16 per 15-10. La sua posizione finale è quindi 9°.
Nella categoria B, Matteo Adesso ottiene una sola vittoria in girone che non gli permette di proseguire la gara. 41a la sua posizione definitiva.
Nella categoria C invece, Leonardo Rigo, dopo un girone non fortunatissimo (due sconfitte a 4) accede agli otto, dove batte il beniamino di casa Jalocha 15-11. Deve poi soccombere in semifinale con lo stesso risultato all''ucraino Shavkun, conquistando comunque un ottimo bronzo.
Sabato 8 è la volta del fioretto individuale. In categoria A Lambertini è secondo al mondo anche nel fioretto e quindi, anche questa volta, salta gironi e 64. Nei 32 incontra il tailandese Khanthithao, che supera con 15-7, negli ottavi di nuovo un iracheno, AL-Maddkhoori, che supera con un agevole 15-2. Nei quarti è la volta dell''ucraino Demchuk, che batte 15-4, ma si deve arrendere in semifinale per 15-6 al cinese Sun che andrà poi a vincere la gara.
In categoria B, Matteo Adesso si deve accontentare di una gara simile a quella di spada. Con una sola vittoria in girone, niente diretta per lui. 35a la sua posizione finale.
In categoria C Leonardo Rigo ottiene due vittorie ed una sconfitta in girone e in semifinale batte il coreano Kim 15-5. Avvicentissima la finale con l''ucraino Shavkun al quale deve purtroppo soccombere con un risicatissimo 15-14.
Domenica 9 luglio si è infine svolta la gara di fioretto maschile a squadre e l''Italia schiera, oltre al nostro mitico Emanuele, Betti, Massa e Cima.
Per l''Italia la gara inizia nei 16, dove incontra il Brasile che supera 45-22. E'' quindi la volta dell''Ukraina negli otto, che viene battuta 45-41. La semifinale vede i nostri colori impegnati contro gli ungheresi, che vengono superati 45-32. La finale contro i fortissimi cinesi infine, dopo essere stata per lungo tempo in equilibrio, vede allontanarsi gli asiatici nel punteggio e nulla può Emanuele nel suo tentativo di recupero nella frazione finale. Finisce 45-33 per la Cina e argento per l'Italia.